Vacanze: bagagli smarriti in aeroporto?

L’estate è arrivata e con lei la voglia di vacanze. Mare, montagna, città d’arte, ogni metà è li ad aspettarci per farci passare qualche giorno di meritato relax e distacco dalla vita frenetica.

Programmiamo i giorni prepariamo le valigie e si parte!

Sfruttiamo ogni tipo di spazio a disposizione nel nostro trolley per farci stare tutti i nostri vestiti e oggetti che vogliamo portare con noi nel nostro viaggio.

Per quei pochi giorni che ci allontaniamo da casa, riponiamo tutto il nostro mondo all’interno di quel trolley compagno d’avventura.

Che fine fa però quel trolley, carico dei nostri preziosi beni, durante il tragitto che accompagna il viaggio?

Scegliendo una meta raggiungibile in macchina o in treno, avremo il nostro bagaglio in viaggio al sicuro accanto a noi per tutto il tempo.

Diversa sorte spetta al nostro trolley qualora venisse imbarcato sulla stiva di un aereo.

E’ infatti nel momento in cui decidiamo di viaggiare in aereo che il nostro bagaglio, se superiore per peso e misure limite per l’imbarco in cabina, inizia anch’esso un suo personale viaggio fatto di controlli e passaggi tra varie mani e mezzi, prima di poter tornare in nostro possesso.

Ci troviamo al check-in dove, per motivi di sicurezza aeroportuale, dobbiamo depositare il bagaglio per permettere di effettuare le dovute verifiche.

Le successive operazioni di imbarco in stiva avverranno poi in autonomia degli addetti dell’aeroporto, lontani dai nostri occhi.

Sono molteplici e diversi i passaggi che il bagaglio deve effettuare e talvolta, non così di rado, per errore umano o per una non corretta gestione del processo di smistamento, capita che esso venga smarrito in luoghi o destinazioni a volte ignoti anche per gli addetti aeroportuali, i quali avevano il compito di custodire quel nostro trolley carico di tutti i nostri preziosi averi.

Cosa avviene quando segnaliamo all’aeroporto che il nostro bagaglio è stato smarrito?

Qualora venisse smarrito in aeroporto il nostro bagaglio, la prima cosa da fare è segnalarlo all’apposito ufficio smarrimenti. Tale segnalazione darà inizio da una serie di iter burocratici che richiederanno molto tempo e pazienza.

L’apertura della segnalazione non da inoltre automatica certezza che il bagaglio venga recuperato, rischiando di compromettere totalmente quelle tanto ambite vacanze, già danneggiate dallo smarrimento subito.

Per poter evitare lo smarrimento è necessario poter rintracciare il bagaglio.

E’ possibile rintracciare autonomamente il trolley smarrito?

La possibilità di poter rintracciare e tenere costantemente monitorato il proprio trolley abbassa enormemente il rischio di smarrimento dello stesso.

Avere un bagaglio localizzato significa conoscere la sua posizione in tempo reale con la possibilità di rintracciare tempestivamente eventuali cambi della sua rotta non previsti nel percorso.

Mach1, da anni impegnata nel settore dell’innovazione industriale, ha brevettato un trolley utile allo scopo che, grazie alla tecnologia in esso integrata, si mantiene sempre a noi connesso e localizzato durante tutto il viaggio, anche quando esso è lontano fisicamente da noi.

La tecnologia GPS integrata all’interno di Boomerang gli permette di essere sempre individuabile in ogni angolo del mondo, senza la necessità di costanti collegamenti bluetooth punto-punto e senza bisogno di interagire con altri dispositivi per la comunicazione.

Il presente è sempre più connesso in sinergia tra noi e gli ambienti con gli oggetti in essi presenti.

Siamo pronti ad accogliere un futuro dove uomo uomo e macchine vivono in completa unione.

Mach1, grazie al trolley Boomerang, amplifica la connessione nei viaggi permettendoci di non perdere di vista il nostro mondo in continua espansione.